Euromed, il «made in Naples» conquista l’AmericaEuromed, il «made in Naples» conquista l’AmericaEuromed, il «made in Naples» conquista l’AmericaEuromed, il «made in Naples» conquista l’America
  • Home
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Mission – Distribuzione farmaceutica
    • Storia
    • Presenza nel mondo
    • Calendario eventi
    • Codice etico
    • Responsabilità sociale
    • Certificazioni
  • Business Development
    • Trading farmaceutico
    • Logistica integrata
    • Comparator Sourcing
    • Direct Supply
    • Servizi di logistica early access
    • Riabilitazione
    • Farmacie
    • Distribuzione dispositivi medici
  • Servizi di consulenza
    • Competenze in ambito sanitario
      • Regulatory Support
      • Business Development Internazionale
      • Consulenza legale
  • Partnerships
    • Commerciali e altre sedi
      • Euromed
      • BCN Farma
      • Petrone Group Asia Pacific
      • Pharmaidea
      • Pharma Call – order to cash service
      • PhD Pharmaceuticals Ireland Limited
    • Non Health Capital investments companies
      • Genport
      • NHP
      • Quick No Problem Parking
      • ElevenSports
      • Petrone Business Center a Napoli
    • Capital investments companies
      • Grafiche Pizzi
      • Nicox
      • Pierrel
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Italiano
  • English
  • Español
✕
Petrone Group Headquarters candidato alla certificazione LEED
Petrone Group Headquarters primo edificio al Sud Italia candidato alla certificazione LEED
3 Novembre 2021
BUSINESS DEVELOPMENT NETWORKING GROUP FOR THE HEALTHCARE INDUSTRY Italy HLG IPLS
Grande successo per il NETWORK DINNER MEETING promosso da ITALY HLG E IPLS
11 Novembre 2021
Euromed-il-made-in-Naples-conquista-l-America

Nasce oltre vent'anni fa la società partenopea per la fornitura di farmaci sperimentali, ormai un riferimento sul mercato mondiale

Euromed, il «made in Naples» conquista l’America

Nasce a Napoli oltre 20 anni fa con l’obiettivo di fornire alle aziende farmaceutiche i prodotti medicinali in sperimentazione per la ricerca clinica. Una idea non semplice in un settore nevralgico come quello della sanità. Con il rischio di implodere. Invece, due decenni dopo, celebra in via definitiva l’ingresso negli empori globali e l’ennesimo successo per un Mezzogiorno che nonostante tutto ce la fa e riesce a sfondare sui mercati internazionali che contano, a partire da quello americano. Euromed, questo il nome della società appartenente a Petrone Group che opera nel campo della logistica farmaceutica, oggi è una realtà mondiale con filiali a New York, Singapore (Stato che l’ha premiata come leader del comparto) e Dublino con 40 professionisti specializzati operanti in queste nazioni. Ma continua a conservare l’immagine del Vesuvio nel logo.

Euromed Pharma Petrone Group- Clinical Trial Services, Early Access, Logistic

E ad assumere per le attività sul territorio nazionale solo ed esclusivamente giovani della città, a conferma che al di qua del Garigliano ci sono energie valide e un potenziale importante per competere sulle «piazze» internazionali. «E lo faremo per sempre — dice l’amministratore delegato Pierluigi Petrone – perché siamo orgogliosi delle nostre origini partenopee e avvertiamo ogni giorno il bisogno di far capire agli altri da dove veniamo perché consapevoli che Napoli può e deve essere apprezzata non solo per le sue bellezze ma anche per il suo tessuto produttivo». 

La scommessa è stata vinta grazie all’intuizione avuta dall’azienda nella scelta del business, con tre aree di intervento: rifornimento prodotti «comparativi» alle aziende farmaceutiche, cioè farmaci per uso sperimentale; intermediazione per facilitare l’ingresso in Europa di società americane impegnate in prodotti «negletti», ovvero quelli utilizzati per la malattie rare; infine, supporto durante le fasi più critiche dei test clinici, attraverso l’espletamento di servizi logistici globali dedicati ai farmaci in sperimentazione e la fornitura di medicinali di confronto di alta qualità. Ai propri clienti, Euromed offre una serie di servizi che vanno dalla consegna e stoccaggio di farmaci alla loro distribuzione sul territorio, dalla gestione dei resi e dei richiami alla tracciabilità con il Ministero della Salute, dal monitoraggio delle gare di fornitura, registrazione e partecipazione al controllo degli ordini e del credito. Ma, soprattutto, agisce da collegamento tra i titolari dell’autorizzazione all’immissione in commercio e i pazienti quando questi ultimi hanno bisogno di farmaci, il più delle volte trattamenti «salvavita» per patologie incurabili, che non possono essere resi disponibili nell’abituale contesto clinico o commerciale.

Malati che devono continuare il trattamento, dopo il completamento delle sperimentazioni, ed essere coperti fino alla sua approvazione e immissione in commercio. Ancora, degenti di altri paesi che hanno necessità della terapia e non possono aspettare che venga concessa l’autorizzazione locale all’immissione in commercio. Infine, infermi che hanno necessità del farmaco non autorizzato e non possono ritardare il trattamento fino a quando (e se) la fornitura locale verrà ripristinata. Questa attività di accesso precoce, preziosa soprattutto per i malati che ne hanno bisogno e che legano la loro speranza di vita alla riuscita di un pro-dotto non ancora vendibile, viene attuata anche per le malattie rare, per le quali la disponibilità e l’accessibilità a tratta-menti appena lanciati e particolarmente costosi presenta gravi problemi di logistica. «Il lavoro svolto in questi anni — sottolinea con orgoglio Petrone — ci ha resi partner fidati anche con l’esplosione della pandemia. Ci sentiamo gratificati dall’aver offerto il nostro contributo alla lotta contro il mostro Covid, soprattutto nella fase in cui serviva sperimentare soluzioni efficaci per fermare la malattia. Continueremo in questa direzione perché la ricerca clinica faccia sempre più progressi».

Fonte – L’Economia Mezzogiorno – Estratto pagina 7

Articolo a cura di Luciano Buglione 

Share
8

Related posts

news petrone presidio sanitario mobile a sostegno dei bisognosi petrone group massimo petrone
10 Novembre 2022

Presidio sanitario mobile a sostegno dei più bisognosi


Read more
Massimo Petrone consiglio amministrazione niaf petrone group
6 Ottobre 2022

Massimo Petrone nel Consiglio di amministrazione della NIAF


Read more
singapore una porta per il sud est asiatico - euromed pharma
15 Giugno 2022

Singapore: una porta d’ingresso per il Sud Est Asiatico​


Read more
Petrone Group è una realtà imprenditoriale privata, a conduzione famigliare, impegnata fin dagli anni ‘60 nel campo farmaceutico, parafarmaceutico e sanitario. Alla Holding fanno capo oltre trenta società, con sedi proprie in Italia e Spagna, che servono clienti dislocati – oltre che in Italia e nell’Unione Europea – in Nord Africa, in Medio Oriente, in America Latina, nonché a Singapore, in Estremo Oriente e in Oceania. Il dinamismo del Gruppo consente di spaziare tra il commercio e la distribuzione farmaceutica, con una presenza diretta nei mercati italiani e spagnoli, la vendita al dettaglio attraverso le farmacie (Napoli e Barcellona) e l’erboristeria (Napoli), l’attività di riabilitazione con i centri in Campania (accreditati col SSN).
  • HOME
    • Chi siamo
      • Mission
      • Storia
      • Presenza nel mondo
      • Codice Etico
      • Responsabilità sociale

    • BUSINESS DEVELOPMENT
      • Trading farmaceutico
        • Logistica
        • Comparator Sourcing
        • Direct Supply
        • Early Access
        • Ribilitazione
        • Farmacie
    • PARTNERSHIPS
      • Non Health in Capital Sharing
        • Genport
        • Nhp
        • Quick No Problem Parking
        • ElevenSports

      • Capital share
        • Nicox
        • Pierrel
    • CONSULTING SERVICES
      • Healthcare Professionalism
        • Regulatory Support
        • Business Development
        • F&A Support
        • Legal

      • PARTNERSHIPS
        • Commercial & branches
          • BCN Farma
          • Petrone Group Asia Pacific
          • Pharma Call
          • Pharmaidea
          • PHD
      Petrone Group s.r.l. a socio unico Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI) Italia Sede Amm.va: Viale della Liberazione, 111, 80125 Napoli Italia Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. P.iva, C.F. e nr. di iscriz. al Registro delle Imprese di Milano: 05965480634 Tel: +390812415111 - Fax: +390812415247
      email: info@petrone.it © 2006-2021 Petrone Group - All Rights Reserved
      • Termini e condizioni
      • Informativa per l’utilizzo dei cookie
      • Informativa Privacy
      • No translations available for this page