Napoli-Usa, siglata l’intesa “Più investimenti in città”Napoli-Usa, siglata l’intesa “Più investimenti in città”Napoli-Usa, siglata l’intesa “Più investimenti in città”Napoli-Usa, siglata l’intesa “Più investimenti in città”
  • Home
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Mission – Distribuzione farmaceutica
    • Storia
    • Presenza nel mondo
    • Calendario eventi
    • Codice etico
    • Responsabilità sociale
    • Certificazioni
  • Business Development
    • Trading farmaceutico
    • Logistica integrata
    • Comparator Sourcing
    • Direct Supply
    • Servizi di logistica early access
    • Riabilitazione
    • Farmacie
    • Distribuzione dispositivi medici
  • Servizi di consulenza
    • Competenze in ambito sanitario
      • Regulatory Support
      • Business Development Internazionale
      • Consulenza legale
  • Partnerships
    • Commerciali e altre sedi
      • Euromed
      • BCN Farma
      • Petrone Group Asia Pacific
      • Pharmaidea
      • Pharma Call – order to cash service
      • PhD Pharmaceuticals Ireland Limited
    • Non Health Capital investments companies
      • Genport
      • NHP
      • Quick No Problem Parking
      • ElevenSports
      • Petrone Business Center a Napoli
    • Capital investments companies
      • Grafiche Pizzi
      • Nicox
      • Pierrel
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Italiano
  • English
  • Español
✕
Pierluigi Petrone eletto presidente del Comitato Piccola Industria di Farmaindustria
Pierluigi Petrone eletto presidente del Comitato Piccola Industria di Farmaindustria
26 Maggio 2022
singapore una porta per il sud est asiatico - euromed pharma
Singapore: una porta d’ingresso per il Sud Est Asiatico​
15 Giugno 2022
Napoli - Usa, intesa per investimenti AmCham

Napoli-Usa,
siglata l’intesa
“Più investimenti in città”

Petrone (AmCham) “I nostri rapporti con Washington sono indissolubili, ora sfruttiamone le potenzialità”

Massimo Petrone - AmCham - Napoli-Usa, siglata l’intesa “Più investimenti in città”_

A Palazzo Partanna la firma del patto

Un protocollo di intesa per intensificare i legami economici tra Napoli, il meridione e gli Stati Uniti in un momento storico così decisivo sul fronte dei rapporti geopolitici del nostro Paese con i partner dell’Alleanza Atlantica.

Il protocollo – fortemente voluto dal responsabile locale dell’American Chamber in Italy (AmCham), Massimo Petrone – è stato siglato ieri tra il consigliere delegato di Amcham Simone Crolla e il presidente di Confindustria Luigi Traettino.

La firma dell’accordo è avvenuta nella prestigiosa sede dell’Unione industriali napoletana guidata da Costanzo Jannotti Pecci alla presenza della Console generale degli Stati Uniti a Napoli, Mary Avery. In collegamento video da casa, dove è in isolamento domiciliare dopo aver riscontrato la propria positività al Covid, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che ha ricordato gli storici legami tra la città e gli States e la prima rappresentanza diplomatica degli Usa in Italia, a Napoli, risalente al 1796.

Il progetto

L’intesa siglata ieri a Palazzo Partanna servirà agli americani per implementare ulteriormente i propri investimenti a Napoli e nel Mezzogiorno, ma anche agli imprenditori meridionali di essere facilitati nell’interesse le proprie relazioni con gli Usa.

Tutto grazie a workshop, missioni di business negli States, il sostegno dell’AmCham e dei propri servizi di business per favorire l’ingresso e la massimizzazione della presenza commerciale delle imprese nel territorio Usa, assistenza nella concessione dei visti di ingresso.

Sono questi i punti fondamentali del protocollo d’intesa – che avrà durata di 24 mesi – per far decollare sempre più l’export e le iniziative imprenditoriali meridionali negli States. “Gli Stati Uniti – ha spiegato a Il Mattino la console a Napoli, Mary Avery – hanno un rapporto storico con la Campania e con il Sud Italia.
Il protocollo di intesa è un’iniziativa che il nostro Consolato ha sostenuto fin dall’inizio perché far crescere le nostre economie è uno dei principali obiettivi della missione diplomatica americana in Italia.

Una maggiore sinergia tra le istituzioni significa opportunità per le nostre economie, e un futuro ancora più prospero sia per il Sud Italia che per gli Stati Uniti d’America. Le nostre partnership si fondano su valori condivisi quali la difesa della proprietà intellettuale, la trasparenza e il rispetto del libero mercato, e saranno strategiche per il Sud anche nell’attuazione del Pnrr.

Il percorso

Proprio sull’identità di valori ha battuto il tasto il presidente di Confindustria Campania, Luigi Traettino: fare business, ma farlo anche seguendo dei principi comuni che da sempre contraddistinguono il modello occidentale rispetto a quelli portati avanti da Cina e Russia. “Esistono dei valori e dei principi non negoziabili e – ha sottolineato Traettino – questi sono i valori che noi condividiamo con gli Usa”. Una scelta di campo, ma Traettino, rivolgendosi alla console Mary Avery, ha voluto anche far comprendere il delicato momento che vive il nostro Paese con il conflitto in corso e il caro delle materie prime. “Invito gli Usa – ha spiegato il presidente campano di Confindustria – a non mollare la presa su questa parte dell’Europa in questo momento decisivo. Napoli e la Campania sono traini di un’area che rischia di finire alla deriva del Mediterraneo, questa intesa è una delle cose più importanti per evitarlo, per puntare sugli investimenti Usa e la traspormazione della Regione in un’area industriale”.

Una sfida che il sindaco Manfredi ha spiegato di voler cogliere, ricordando le tante straordinarie esperienze già realizzate da imprese Usa in città, a partire dalla Apple Academy di San Giovanni a Teduccio. Un modello che sarà replicato a breve anche con una factory della Medtronic – la più grande azienda di prodotti tecnologici in ambito medicale del mondo – che a Napoli, come ha annunciato ieri l’ad Michele Perrino con il sindaco Manfredi, allestirà una factory per creare nuovi progetti. “Ho voluto creare le condizioni per questa firma – ha detto Massimo Petrone – perché credo nella mia città, le potenzialità sono enormi, dobbiamo solo sfruttarle anche grazie al rapporto indissolubile con i nostri amici americani”.

Il Mattino  – 10 Giugno 2022

Articolo a cura di Valentino Di Giacomo

Share
1

Related posts

news petrone presidio sanitario mobile a sostegno dei bisognosi petrone group massimo petrone
10 Novembre 2022

Presidio sanitario mobile a sostegno dei più bisognosi


Read more
Massimo Petrone consiglio amministrazione niaf petrone group
6 Ottobre 2022

Massimo Petrone nel Consiglio di amministrazione della NIAF


Read more
singapore una porta per il sud est asiatico - euromed pharma
15 Giugno 2022

Singapore: una porta d’ingresso per il Sud Est Asiatico​


Read more
Petrone Group è una realtà imprenditoriale privata, a conduzione famigliare, impegnata fin dagli anni ‘60 nel campo farmaceutico, parafarmaceutico e sanitario. Alla Holding fanno capo oltre trenta società, con sedi proprie in Italia e Spagna, che servono clienti dislocati – oltre che in Italia e nell’Unione Europea – in Nord Africa, in Medio Oriente, in America Latina, nonché a Singapore, in Estremo Oriente e in Oceania. Il dinamismo del Gruppo consente di spaziare tra il commercio e la distribuzione farmaceutica, con una presenza diretta nei mercati italiani e spagnoli, la vendita al dettaglio attraverso le farmacie (Napoli e Barcellona) e l’erboristeria (Napoli), l’attività di riabilitazione con i centri in Campania (accreditati col SSN).
  • HOME
    • Chi siamo
      • Mission
      • Storia
      • Presenza nel mondo
      • Codice Etico
      • Responsabilità sociale

    • BUSINESS DEVELOPMENT
      • Trading farmaceutico
        • Logistica
        • Comparator Sourcing
        • Direct Supply
        • Early Access
        • Ribilitazione
        • Farmacie
    • PARTNERSHIPS
      • Non Health in Capital Sharing
        • Genport
        • Nhp
        • Quick No Problem Parking
        • ElevenSports

      • Capital share
        • Nicox
        • Pierrel
    • CONSULTING SERVICES
      • Healthcare Professionalism
        • Regulatory Support
        • Business Development
        • F&A Support
        • Legal

      • PARTNERSHIPS
        • Commercial & branches
          • BCN Farma
          • Petrone Group Asia Pacific
          • Pharma Call
          • Pharmaidea
          • PHD
      Petrone Group s.r.l. a socio unico Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI) Italia Sede Amm.va: Viale della Liberazione, 111, 80125 Napoli Italia Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. P.iva, C.F. e nr. di iscriz. al Registro delle Imprese di Milano: 05965480634 Tel: +390812415111 - Fax: +390812415247
      email: info@petrone.it © 2006-2021 Petrone Group - All Rights Reserved
      • Termini e condizioni
      • Informativa per l’utilizzo dei cookie
      • Informativa Privacy
      • No translations available for this page