Per i vaccini serve una strategia logisticaPer i vaccini serve una strategia logisticaPer i vaccini serve una strategia logisticaPer i vaccini serve una strategia logistica
  • Home
  • Notizie
  • Chi siamo
    • Mission – Distribuzione farmaceutica
    • Storia
    • Presenza nel mondo
    • Calendario eventi
    • Codice etico
    • Responsabilità sociale
    • Certificazioni
  • Business Development
    • Trading farmaceutico
    • Logistica integrata
    • Comparator Sourcing
    • Direct Supply
    • Servizi di logistica early access
    • Riabilitazione
    • Farmacie
    • Distribuzione dispositivi medici
  • Servizi di consulenza
    • Competenze in ambito sanitario
      • Regulatory Support
      • Business Development Internazionale
      • Consulenza legale
  • Partnerships
    • Commerciali e altre sedi
      • Euromed
      • BCN Farma
      • Petrone Group Asia Pacific
      • Pharmaidea
      • Pharma Call – order to cash service
      • PhD Pharmaceuticals Ireland Limited
    • Non Health Capital investments companies
      • Genport
      • NHP
      • Quick No Problem Parking
      • ElevenSports
      • Petrone Business Center a Napoli
    • Capital investments companies
      • Grafiche Pizzi
      • Nicox
      • Pierrel
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Italiano
  • English
  • Español
✕
Tesoreria centralizzata e Intelligent Data Matching​
21 Dicembre 2020
tamponi rapidi covid19 napoli farmacie internazionali manzoni
Farmacie Internazionali – Attivo il Servizio di Tampone Rapido COVID-19 Antigenico
13 Gennaio 2021
vaccino covid 19 pierluigi petrone assoram petrone group

Per i vaccini serve una strategia logistica

Pierluigi Petrone, Presidente Assoram, fa il punto della situazione sui vaccini COVID-19

Il 2020 è stato un anno davvero brutto e per buttarcelo definitivamente alle spalle non basta il vaccino ma dovremmo tornare a un sistema centralizzato di decisioni perché solo così possono essere velocizzate e rese efficienti procedure che possono salvare la vita a migliaia di persone. Il sistema della logistica farmaceutica, che dispone di 160 centri di stoccaggio in tutta Italia, fin dall’inizio dell’emergenza ha fatto in modo che le farmacie fossero sempre rifornite.

Purtroppo, però, esistono tre tipi di problemi che potrebbero rallentare l’uscita dalla crisi. Il primo è senz’altro legato a un accavallamento decisionale tra stato e regioni dove queste ultime dovrebbero, invece, recepire senza poter modificare le regole che vengono emanate a livello centrale creando incertezza e rallentando i processi. Il secondo è relativo alla sicurezza.
Il vaccino c’è ma ora la grande missione è fare in modo che tutte le dosi destinate al nostro paese arrivino a destinazione nei 300 punti di somministrazione mettendole al riparo dai malintenzionati.
I fenomeni di furto e contraffazione già impattano in modo pesante sulla catena di approvvigionamento di medicinali e la recente recrudescenza del problema impone la massima attenzione in questa fase. In terzo luogo, sarebbe utile una legge sulla distribuzione dei farmaci perché quella attuale, che risale al 1992, rischia di rivelarsi inadeguata con un’eccessiva concentrazione dei poli logistici nelle aree di Milano e Roma mentre servirebbe una distribuzione più capillare riscoprendo i cosiddetti magazzini di prossimità.

Fonte Il Foglio 30.12.2020

Share
3

Related posts

news petrone presidio sanitario mobile a sostegno dei bisognosi petrone group massimo petrone
10 Novembre 2022

Presidio sanitario mobile a sostegno dei più bisognosi


Read more
Massimo Petrone consiglio amministrazione niaf petrone group
6 Ottobre 2022

Massimo Petrone nel Consiglio di amministrazione della NIAF


Read more
singapore una porta per il sud est asiatico - euromed pharma
15 Giugno 2022

Singapore: una porta d’ingresso per il Sud Est Asiatico​


Read more
Petrone Group è una realtà imprenditoriale privata, a conduzione famigliare, impegnata fin dagli anni ‘60 nel campo farmaceutico, parafarmaceutico e sanitario. Alla Holding fanno capo oltre trenta società, con sedi proprie in Italia e Spagna, che servono clienti dislocati – oltre che in Italia e nell’Unione Europea – in Nord Africa, in Medio Oriente, in America Latina, nonché a Singapore, in Estremo Oriente e in Oceania. Il dinamismo del Gruppo consente di spaziare tra il commercio e la distribuzione farmaceutica, con una presenza diretta nei mercati italiani e spagnoli, la vendita al dettaglio attraverso le farmacie (Napoli e Barcellona) e l’erboristeria (Napoli), l’attività di riabilitazione con i centri in Campania (accreditati col SSN).
  • HOME
    • Chi siamo
      • Mission
      • Storia
      • Presenza nel mondo
      • Codice Etico
      • Responsabilità sociale

    • BUSINESS DEVELOPMENT
      • Trading farmaceutico
        • Logistica
        • Comparator Sourcing
        • Direct Supply
        • Early Access
        • Ribilitazione
        • Farmacie
    • PARTNERSHIPS
      • Non Health in Capital Sharing
        • Genport
        • Nhp
        • Quick No Problem Parking
        • ElevenSports

      • Capital share
        • Nicox
        • Pierrel
    • CONSULTING SERVICES
      • Healthcare Professionalism
        • Regulatory Support
        • Business Development
        • F&A Support
        • Legal

      • PARTNERSHIPS
        • Commercial & branches
          • BCN Farma
          • Petrone Group Asia Pacific
          • Pharma Call
          • Pharmaidea
          • PHD
      Petrone Group s.r.l. a socio unico Sede Legale: Via 25 Aprile n.56 - 20040 CAMBIAGO (MI) Italia Sede Amm.va: Viale della Liberazione, 111, 80125 Napoli Italia Capitale Sociale euro 50.490,00 i.v. P.iva, C.F. e nr. di iscriz. al Registro delle Imprese di Milano: 05965480634 Tel: +390812415111 - Fax: +390812415247
      email: info@petrone.it © 2006-2021 Petrone Group - All Rights Reserved
      • Termini e condizioni
      • Informativa per l’utilizzo dei cookie
      • Informativa Privacy
      • No translations available for this page